Come si fa un vaso dipinto? Vuoi imparare a farne uno con le tue mani? Lavorare la creta e modellarla nelle forme più diverse, dipingervi sopra immagini di tutti i tipi e le avventure degli eroi antichi sono state da sempre alcune delle attività preferite dall’uomo per raccontare storie e traman
aprile 26,2017
Recuperiamo il nostro amato piccolo mondo antico
Piccolo mondo antico. C’era una volta un piccolo diverso, dove non si aveva tutto a portata di mano e le azioni quotidiane erano lente e faticose. Era un mondo fatto di lavoro duro, legato alla terra che veniva amata e trattata come una madre perché inscindibilmente legata al destino degli uomini
febbraio 27,2017
Il Patch Adams dell’Isola
I bambini all’asilo si ammalano… Quante volte abbiamo sentito questa frase e quante volte abbiamo visto i nostri bambini non stare bene? A L’Isola che non c’è siamo attenti alla salute di ogni singolo individuo e proprio per questo abbiamo deciso di introdurre un nuovo servi
gennaio 30,2017
Un nido speciale dove sentirsi unici
Il bambino piccolo mostra una curiosità senza limiti. Ha bisogno di avere un ambiente stimolante da poter esplorare liberamente e da cui poter imparare. (Maria Montessori) Come vostro figlio sarà domani, dipende dalle sue esperienze di oggi. Siamo convinti che crescere sia una bella avventura e ch
gennaio 27,2017
Un tuffo nel paese delle meraviglie
Siete pronti a buttarvi all’inseguimento del coniglio bianco e ad esplorare con Alice il paese delle meraviglie? Come promesso, ecco allora la nuova uscita con lo staff de L’Isola che non c’è che fa per voi! Domenica 5 febbraio l’appuntamento è alle ore 9.45 al campo sporti
gennaio 25,2017
Aspettando la Scuola Primaria Parentale
Poiché non esistono persone perfettamente identiche, la nostra classe sarà unica (Maria Montessori) A settembre inaugureremo la prima esperienza di Scuola Primaria Parentale dell’Isola che non c’è. Proponiamo un percorso alternativo alla scuola primaria tradizionale, un ambiente socia
gennaio 11,2017
Il primo quadrimestre è finito!
L’ambiente deve essere ricco di motivi di interesse che si prestano ad attività e invitano il bambino a condurre le proprie esperienze (Maria Montessori) Con questa convinzione, anche quest’anno abbiamo provato ad offrire ai bambini piu stimoli possibili. E ora che siamo arrivati a met